3° MEMORIAL FERRONE – 02/10/2021

Grande successo per 3° edizione del meeting giovanile organizzato dall'Atletica Progresso e dalla Polisportiva Pontevecchio per ricordare il  Presidente Vincenzo Ferrone.
Tanti bimbi iscritti, tante società che hanno raccolto l’invito.
I risultati sono disponibili a questo link.
Grazie a tutti per aver contribuito a questa giornata di sport e divertimento.
#progressoatletica
#polisportivaprogresso

Primo Memorial Vincenzo Ferrone

Non mancate all’appuntamento con i Primo Memorial Vincenzo Ferrone

La Polisportiva Progresso è lieta di annunciare che sabato 21 settembre 2019 presso il Centro Sportivo Arcoveggio si terrà il Primo Memorial Vincenzo Ferrone.

Sono in programma le seguenti gare per ragazzi:

Esordienti (2008-9): triathlon 50m-alto-peso + staffetta 4×50 e 4×400

Pulcini (2010-11): triathlon 50m-lungo-vortex + staffetta 4×50 e 4×400 (miste Pul-PP)

Primi Passi (2012-13): triathlon 50m-lungo-vortex + staffetta 4×50 e 4×400 (miste Pul-PP)

Maggiori informazioni nel pieghevole.

Contributo di iscrizione: 3 euro per atleta.
Iscrizioni entro giovedì 19 Settembre

Iscrizioni Atletica Leggera

Sono aperte le iscrizioni per i corsi di Atletica Leggera

La Polisportiva Progresso invita i ragazzi e le loro famiglie ad incontrare la Società e gli allenatori per le iscrizioni ai corsi di atletica leggera.

Come tutti gli anni ci saranno dei giorni di prova per conoscerci e far provare le emozioni delle varie discipline disponibili a titolo gratuito.

Maggiori informazioni sui corsi nel volantino.

Maggiori informazioni sui giorni di prova a questo link.

Quest’anno ci sarà una novità: il Triathlon! Anche per questa categoria sono disponibili maggiori informazioni a questo link.

I corsi si svolgono da settembre a giugno i martedi e i venerdi dalle 17:00 alle 18:30.

La fascia di età va dai 6 ai 13 anni ma per i più grandi siamo affiliati ad una prestigiosa società bolognese.

Appuntamento presso il Centro Sportivo Pol. Progresso in via Lirone 46 a Castel Maggiore.

Campionati Provinciali indoor – Palacus 26/01/2019

Uno splendido pomeriggio di atletica per i colori Progresso al Palacus. Qui le nostre foto

Campionati provinciali indoor, 1° giornata, 38 atleti/gara del Progresso, 3 titoli provinciali, 10 podi e tanto altro… Qui i risultati completi

Il primo titolo arriva nella categoria Ragazzi e come prevedibile da Marco Cutaia, ma forse non proprio nella specialità più facile da prevedere anche solo poche settimane fa…

I nostri Ragazzi sono splendidi sugli ostacoli, con Riki Budini che vince la finale B e Marco 2° davanti al compagno Matteo Zacco (probabilmente alla sua miglior gara individuale in carriera), ma devono arrendersi alla forza di un amico-avversario, che proprio allenandosi con noi al Palatenda aveva iniziato a far vedere il suo potenziale!

La stessa collaborazione in rete tra diverse squadre amiche che, lo diciamo ovviamente scherzando, ha contribuito a farci perdere gli ostacoli, mostra invece il lato migliore nella gara di peso. Marco torna infatti sui livelli di un magico allenamento a Baricella e vince la gara, dove Riccardo e Matteo sono di nuovo nei primi 5, per un’altra bella prova di squadra.

Sugli ostacoli anche le Ragazze cercano di non essere da meno dei colleghi maschi. Victoria Hudson fa un mezzo miracolo in batteria, cogliendo il miglior tempo in assoluto dopo aver cambiato gamba di attacco proprio nell’ultima prova dell’ultimo allenamento. Alla fine non arriva il titolo, ma un 2° posto comunque estremamente positivo. Bravissima anche Martina Palmieri, che non soffre il cambio di categoria e va a vincere la finale B, abbattendo anche il muro degli 8”.

Tra gli Es A è di nuovo grande prova di squadra nei 40hs, con addirittura 3 bambini del Progresso in finale A.
Nulla da fare per la vittoria, ma ottimi tempi per Gabriele Cucciniello, che si migliora nettamente rispetto alla batteria, Cesare Sandrolini, subito sul podio all’esordio sugli ostacoli, e Davide Brambilla, molto bravo al rientro da uno stop per malattia.
L’attesa per il titolo provinciale comunque è breve, perché GabriCucciniello conferma la sua giornata di grazie vincendo nettamente il peso, con Davide Brambilla 3°.

Meno chanches di medaglia per le femmine, senza Vittoria Grandi infortunata e alle prese con gare di livello altissimo. Si difendono però davvero bene sia Martina Curarati che Lucia Grazia, con gare molto diverse che portano a risultati incredibilmente simili: Martina è più che grezza tecnicamente e fuori allenamento ma si aggrappa all’innata esplosività e all’indole emotiva ma tenace, Lucia è meno rapida e potente ma semplicemente perfetta nei movimenti tecnici… finiscono 4° e 5° in una lunghissima gara di alto e 6° e 7° in un 40hs corso dalle prime su tempi clamorosi.

Tra gli Es B meno atleti in gara e meno gloria. Molto brava però Ginevra Sabatino, che alla seconda gara in assoluto centra la finale A della velocità e chiude 5°, mentre Greta Cutaia è 7° nel salto in alto e sfiora la finale B dei 40m.

Diverse volte due atleti Progresso insieme sul podio, sì, ma mai la tripletta… fino alla gara delle più piccole!
Marta Sandolini, Camilla Sacchi e Arianna Cirasola trovano, va detto, una gara poco partecipata, ma ci mettono molto del loro migliorando nettamente i tempi rispetto all’anno scorso. Vince Marta, la più forte sulle distanze brevi, seguita da Camilla, protagonista di un’ottima partenza, e da Arianna, che invece rimonta nella fase lanciata. Il podio monocolore è la giusta apoteosi di una giornata davvero da ricordare!

Citazione e ringraziamento per gli altri atleti/e che si sono cimentati nelle varie gare: Alessandro Cucciniello, Nicole Giorgi, Mattia Frascari, Matteo Renna, Sofia Giordani, Marco Orsoni, Elena Tantini, Arianna Bianco, Rebecca Negri.