Grazie per averci aiutati a ripartire

Avevamo pensato a 600 podisti ed invece ci avete sorpresi con 728 iscrizioni, che si uniscono ai 273 dell’atletica ragazzi e ai 652 camminatori e podisti delle ludico motorie.

Ringraziamo i più di 1600 partecipanti per l’entusiasmo e la fiducia, le restrizioni imposte hanno richiesto ulteriore collaborazione che non è mancata.

Ci auguriamo che nelle prossime edizioni si possa tornare a fare festa assieme come nel passato,

Appuntamento quindi al prossimo anno!

Una anteprima delle foto dei nostri piccoli atleti (ph. Jader Consolini)

Immagine di copertina: ph. Cluadio Bertucci

Modifica regolamento Mezza Maratona del Progresso: esibizione green pass

A seguito del numero crescente dei contagi e poiché la manifestazione accoglierà circa 700 atleti, la Polisportiva Progresso richiede l’esibizione del Green Pass per la partecipazione alla gara competitiva.

La scelta è stata fatta nell’interesse di proteggere la salute dei numerosi podisti che hanno aderito all’evento.

Per coloro che ne hanno la possibilità, consigliamo il ritiro pettorali nella giornata di sabato 18, presso la Polisportiva Progresso in via Lirone 46, dalle 16 alle 20.

Prendiamo le misure

I nostri podisti Luca e Massimiliano hanno misurato i 21.097m della Maratonina del Progresso.

In attesa della misura certificata FIDAL, che è scaduta da pochi giorni e che contiamo di rinnovare per l’edizione del 2022, hanno seguito il percorso utilizzando GPS e tachimetri sulle bici per una misura sincera.

Vi aspettiamo domenica per misurare le prestazioni atletiche!

Corrida del Progresso 2018: Corsa da record per commemorare Vincenzo Ferrone

CORRIDA DEL PROGRESSO : CORSA DA RECORD PER COMMEMORARE VINCENZO FERRONE

Castel Maggiore , 16 dicembre 2018 – Ottocentosessantatre i partecipanti della 18a edizione “Mezza Maratona del Progresso” organizzata dal Gruppo Podistico Atletica Leggera della Polisportiva Progresso di Castel Maggiore in una mattinata invernale con temperatura di pochi gradi sopra lo zero.

Evento sportivo dedicato alla memoria di VINCENZO FERRONE, luogotenente dell’esercito in forza al Genio Ferrovieri di Castel Maggiore e dirigente sportivo, cuore della “Corrida del Progresso” che nel palinsesto delle iniziative in programma prevede anche la gara sulla distanza di 21 chilometri e 97 metri.

Accogliendo l’invito degli organizzatori, sulla linea di partenza della mezza competitiva stelle dell’atletica azzurra, NAJIBE MARCO SALAMI, Centro Sportivo Esercito, velocista con otto presenze in nazionale, STEFANO LA ROSA, Carabinieri Bologna, campione italiano 10.00, VASYL MATVIYCHUK, ex olimpionico ucraino tesserato per il G.S. Gabbi di Bologna e campioni del podismo locale.

Gara dominata dalla coppia azzurra e dall’atleta ucraino al comando della gara dalla partenza all’arrivo che conquistano i tre gradini del podio con il primo posto per il rappresentante dell’Esercito vincitore in 1:06:38, stesso responso cronometrico per il secondo e terzo classificato, il portacolori del Carabinieri Bologna e l’atleta ucraino.

Dopo diciotto anni dal primato di DAVIDE TIRELLI che nella prima edizione del 2001 fermò le lancette del cronometro in 1:06:47, la “Mezza Maratona del Progresso” registra il nuovo record.

Quarto classificato EMANUELE GENERALI, 1:09:20, Atletica Castenaso Celtic Druid seguito dal fratello e compagno di squadra ELIA, 1:09:47, mentre nel settore femminile DANIELA FERRABOSCHI, Atletica MDS Panaria Group, centra il successo per il secondo anno consecutivo con il tempo di 1:22:50.

Precede ELAINE RACHEL BURGESS, atleta britannica della Polisportiva Pontelungo di Bologna, 1:24:55, FRANCESCA BATTACCHI, 1:26:28, Acquadela Bologna, OKSANA DIAMANTI, ucraina dell’Atletica Blizzard, 1:26:49, GIORGIA MANCIN, 1:27:46, Running Club Comacchio, team allenato da LAURA FOGLI, primatista azzurra di maratona, presente in veste di ospite d’onore assieme a EMMA SCAUNICH, vincitrice di 5 titoli italiani di maratona femminile, OTTAVIANO IULIANO, Maresciallo Capo comandante Centro Sportivo Carabinieri Sezione Atletica, velocista azzurro dei 400 metri.

La partenza è stata preceduta dal “silenzio”: Sol, Do, Mi: tre sole note per onorare la memoria di VINCENZO FERRONE, in veste di starter i figli MANUELE e DANIELE FERRONE presenti al termine della mattinata sportiva alla cerimonia di premiazione e commemorazione unitamente al Sindaco BELINDA GOTTARDI e l’Assessore allo Sport del Comune di Castel Maggiore BARBARA GIANNERINI, LORENZO BORTOLOTTI CRISTINA VIGNUDELLI, Presidente e Vice Presidente Polisportiva Progresso , Ten. Col. LUIGI FERRIERIVice Comandante del Reggimento Genio Ferrovieri e il M.llo CARLO TORSELLO, in rappresentanza del Comandante della Stazione Carabinieri di Castel Maggiore.

La “Corrida del Progresso”, patrocinata dalla Città di Castel Maggiore, si avvale della collaborazione della Protezione Civile Unione Reno Galliera, Associazione Volontari Polizia Locale Onlus (AVPL), Polizia Municipale, omologazione della Uisp Comitato di Bologna Atletica, con l’approvazione del Comitato di Coordinamento Podistico di Bologna, del contributo di Emilbanca, Sorrentino Assicurazioni UnipolSai, Vitamincenter, Autosalone Guerzoni, Maurizio Lorenzoni gomme, McDonald’s di Castel Maggiore.

Fausto Cuoghi (cuoghi1@virgilio.it)