Grazie per averci aiutati a ripartire

Avevamo pensato a 600 podisti ed invece ci avete sorpresi con 728 iscrizioni, che si uniscono ai 273 dell’atletica ragazzi e ai 652 camminatori e podisti delle ludico motorie.

Ringraziamo i più di 1600 partecipanti per l’entusiasmo e la fiducia, le restrizioni imposte hanno richiesto ulteriore collaborazione che non è mancata.

Ci auguriamo che nelle prossime edizioni si possa tornare a fare festa assieme come nel passato,

Appuntamento quindi al prossimo anno!

Una anteprima delle foto dei nostri piccoli atleti (ph. Jader Consolini)

Immagine di copertina: ph. Cluadio Bertucci

Modifica regolamento Mezza Maratona del Progresso: esibizione green pass

A seguito del numero crescente dei contagi e poiché la manifestazione accoglierà circa 700 atleti, la Polisportiva Progresso richiede l’esibizione del Green Pass per la partecipazione alla gara competitiva.

La scelta è stata fatta nell’interesse di proteggere la salute dei numerosi podisti che hanno aderito all’evento.

Per coloro che ne hanno la possibilità, consigliamo il ritiro pettorali nella giornata di sabato 18, presso la Polisportiva Progresso in via Lirone 46, dalle 16 alle 20.

Prendiamo le misure

I nostri podisti Luca e Massimiliano hanno misurato i 21.097m della Maratonina del Progresso.

In attesa della misura certificata FIDAL, che è scaduta da pochi giorni e che contiamo di rinnovare per l’edizione del 2022, hanno seguito il percorso utilizzando GPS e tachimetri sulle bici per una misura sincera.

Vi aspettiamo domenica per misurare le prestazioni atletiche!

Pre-iscrizioni Camminata del Progresso

Sono aperte le pre-iscrizioni alla Camminata del Progresso!

Vi invitiamo ad indicare sul sito la vostra partecipazione, società, gruppi o singoli in modo da poter organizzare al meglio la logistica.

Sono sufficienti pochi passi:

1) Registratevi al link, cliccate su Registrati, inserite i vostri dati scegliendo una password e premete il pulsante Completa Registrazione;

2) Riceverete un codice per posta elettronica, da inserire sulla pagina al primo accesso;

3) Accedete con la vostra email e password per indicare in quanti parteciperete.

 

Raccomandiamo di fare riferimento alla vostra società o gruppo, che si occuperà di pre-iscrivervi, il presidente o capo-gruppo provvederà ad inserire il numero di partecipanti ed il nome della società o gruppo di appartenenza.

Vi rammentiamo il regolamento pubblicato a questo link.

Per eventuali informazioni potete contattare Silvano al numero 347 308 4198

Corrida di S.Geminiano

Anche a Modena il Gruppo Podistitico Polisportiva Progresso è stato presente per i 13 km della Corrida di San Geminiano.

La neve non ha fermato gli atleti carichi di voglia di correre hanno fatto il tifo perché venisse confermata la competizione. E la tenacia li ha premiati anche sul cronometro. Potete trovare le classifiche a questo link.

Corrida del Progresso 16/12/2018 – Gare Giovanili

Sono stati 101 i bambini e ragazzi al traguardo della mini-competitiva legata alla Corrida del Progresso, nel segno del presidente Vincenzo Ferrone.

Di questi ben 47 vestivano i colori del Progresso, un fiume di maglie rosse che hanno colorato le gare delle varie categorie, da Primi Passi fino a Cadetti.

Tra i più piccoli 5° posto per Francesco Basile e 8° per Lorenzo Grandi, eroico a finire la prova dopo una caduta. Nella gara femminile è addirittura poker Progresso, con Camilla Sacchi che vince in rimonta su Arianna Cirasola, seguono Marta Sandrolini e una miglioratissima Elena Tantini.

Tra i Pulcini gara maschile molto partecipata e di ottimo livello. In un arrivo molto serrato Cesare Sandrolini conquista il 2° posto con un bel rush finale. Bene anche Roberto Pedini, 6°, seguono Milo Piccoli, 8°, Matteo Renna, 11°, e Marco Orsoni, 12°. La prova femminile è letteralmente dominata da Giulia Basile, molto a suo agio sul percorso lungo ma filante della Corrida. 3° posto per Viola Mortellaro, alla seconda gara e al secondo podio in carriera, davanti ad altre tre atlete Progresso: Greta Cutaia, Ginevra Sabatino e Arianna Bianco.

Tra gli Esordienti continua il grande periodo di Daniel Ezechias, che vince la prova maschile davanti anche a molte delle ragazzine che solitamente lo precedono. Bel 3° posto per Orlando Piazzi, mentre 8° e 9° chiudono Gabriele Cucciniello e Davide Brambilla. Lo spettacolo maggiore arriva comunque dalla gara femminile, partecipata e di gran livello. Vittoria Grandi chiude 2° senza rimpianti, provandoci fino alla fine su una distanza per lei molto impegnativa. Alle sue spalle volatona per il podio di Serena Troiani, alla miglior gara in carriera, e un’altra lunga serie di maglie rosse: Teresa Primiceri 4°, Francesca Feutchou 6°, Sofia Giordani 9°, Martina Palmieri 10°, Lucia Grazia 11°, Benedetta Gurioli 12°.

Nella gara Ragazzi vittoria agevole per Federico Allaira, anche lui in un ottimo periodo di forma, che controlla senza troppi problemi. 2° Tobia Garuti, che prova ad inseguire Fede con una prova grintosa, ma alla fine deve salvarsi dalla grande progressione finale di un ottimo Riccardo Budini, con Marco Cutaia che chiude un altro poker Progresso. 6° Michele Cessari, 7° Luca Cinelli, 10° Sergio Ventura, 11° Alessandro Cucciniello e 12° il rientrante Matteo Zacco. Nella gara femminile buon 5° posto di Michela Iadaresta, con Livia Testoni 8° davanti ad Elisa Zanardi e Michela Ciaravolo, mentre Nicole Giorgi, all’esordio in questo tipo di gare, chiude 12° davanti a Victoria Hudson.

Infine, la categoria Cadetti, con il ritorno nella gara di casa per molti atleti di Castel Maggiore, attualmente impegnati in altre specialità. Tra i maschi 7° posto per Daniele Colonnello, mentre Emanuele Pancaldi, 9°, precede nell’ordine Francesco Moggi (in maglia Pontevecchio), Lorenzo Magri e Matteo Miccichè.

Corrida del Progresso 2018: Corsa da record per commemorare Vincenzo Ferrone

CORRIDA DEL PROGRESSO : CORSA DA RECORD PER COMMEMORARE VINCENZO FERRONE

Castel Maggiore , 16 dicembre 2018 – Ottocentosessantatre i partecipanti della 18a edizione “Mezza Maratona del Progresso” organizzata dal Gruppo Podistico Atletica Leggera della Polisportiva Progresso di Castel Maggiore in una mattinata invernale con temperatura di pochi gradi sopra lo zero.

Evento sportivo dedicato alla memoria di VINCENZO FERRONE, luogotenente dell’esercito in forza al Genio Ferrovieri di Castel Maggiore e dirigente sportivo, cuore della “Corrida del Progresso” che nel palinsesto delle iniziative in programma prevede anche la gara sulla distanza di 21 chilometri e 97 metri.

Accogliendo l’invito degli organizzatori, sulla linea di partenza della mezza competitiva stelle dell’atletica azzurra, NAJIBE MARCO SALAMI, Centro Sportivo Esercito, velocista con otto presenze in nazionale, STEFANO LA ROSA, Carabinieri Bologna, campione italiano 10.00, VASYL MATVIYCHUK, ex olimpionico ucraino tesserato per il G.S. Gabbi di Bologna e campioni del podismo locale.

Gara dominata dalla coppia azzurra e dall’atleta ucraino al comando della gara dalla partenza all’arrivo che conquistano i tre gradini del podio con il primo posto per il rappresentante dell’Esercito vincitore in 1:06:38, stesso responso cronometrico per il secondo e terzo classificato, il portacolori del Carabinieri Bologna e l’atleta ucraino.

Dopo diciotto anni dal primato di DAVIDE TIRELLI che nella prima edizione del 2001 fermò le lancette del cronometro in 1:06:47, la “Mezza Maratona del Progresso” registra il nuovo record.

Quarto classificato EMANUELE GENERALI, 1:09:20, Atletica Castenaso Celtic Druid seguito dal fratello e compagno di squadra ELIA, 1:09:47, mentre nel settore femminile DANIELA FERRABOSCHI, Atletica MDS Panaria Group, centra il successo per il secondo anno consecutivo con il tempo di 1:22:50.

Precede ELAINE RACHEL BURGESS, atleta britannica della Polisportiva Pontelungo di Bologna, 1:24:55, FRANCESCA BATTACCHI, 1:26:28, Acquadela Bologna, OKSANA DIAMANTI, ucraina dell’Atletica Blizzard, 1:26:49, GIORGIA MANCIN, 1:27:46, Running Club Comacchio, team allenato da LAURA FOGLI, primatista azzurra di maratona, presente in veste di ospite d’onore assieme a EMMA SCAUNICH, vincitrice di 5 titoli italiani di maratona femminile, OTTAVIANO IULIANO, Maresciallo Capo comandante Centro Sportivo Carabinieri Sezione Atletica, velocista azzurro dei 400 metri.

La partenza è stata preceduta dal “silenzio”: Sol, Do, Mi: tre sole note per onorare la memoria di VINCENZO FERRONE, in veste di starter i figli MANUELE e DANIELE FERRONE presenti al termine della mattinata sportiva alla cerimonia di premiazione e commemorazione unitamente al Sindaco BELINDA GOTTARDI e l’Assessore allo Sport del Comune di Castel Maggiore BARBARA GIANNERINI, LORENZO BORTOLOTTI CRISTINA VIGNUDELLI, Presidente e Vice Presidente Polisportiva Progresso , Ten. Col. LUIGI FERRIERIVice Comandante del Reggimento Genio Ferrovieri e il M.llo CARLO TORSELLO, in rappresentanza del Comandante della Stazione Carabinieri di Castel Maggiore.

La “Corrida del Progresso”, patrocinata dalla Città di Castel Maggiore, si avvale della collaborazione della Protezione Civile Unione Reno Galliera, Associazione Volontari Polizia Locale Onlus (AVPL), Polizia Municipale, omologazione della Uisp Comitato di Bologna Atletica, con l’approvazione del Comitato di Coordinamento Podistico di Bologna, del contributo di Emilbanca, Sorrentino Assicurazioni UnipolSai, Vitamincenter, Autosalone Guerzoni, Maurizio Lorenzoni gomme, McDonald’s di Castel Maggiore.

Fausto Cuoghi (cuoghi1@virgilio.it)

La Corrida del Progresso 2018

Il prossimo 16 dicembre si terrà la 39ª edizione della “Corrida del Progresso”, classica e importante manifestazione Podistica della provincia di Bologna e regione E.Romagna, inserita nel calendario del Campionato Provinciale UISP 2018.

La manifestazione patrocinata dal Comune di Castel Maggiore, annovera la presenza di circa 950 atleti agonisti  (cat. senior e Junior) e 2000 podisti amatori della provincia di Bologna e da fuori regione; a dirigere la complessa macchina organizzativa per il 39° anno consecutivo siamo sempre noi del Gruppo Podistico Polisportiva Progresso A.S.D. che si avvale della collaborazione della Comitato di Bologna Atletica U.I.S.P..

Le gare in programma: 18ª Mezza Maratona competitiva di 21,097, 23ª Mini competitiva per ragazzi, con percorsi da 600 mt a 2000 mt. e camminate ludico motorio di km. 13,400 – 7,200 e 2,800.

Il ritrovo è presso il Centro Sportivo di Via Lirone 46 e le partenze delle gare sono previste alle ore 09.00 per le camminate ludico motorio e alle ore 09.30 per le gare competitive, tutta l’organizzazione della manifestazione è concentrata nel Pala Tenda.
Programma in dettaglio   –  Volantino

18ª Mezza Maratona del Progresso

La gara è inserita nel:

  • circuito del torneo “THE FOG TROPHY” a squadre – www.thefogtrophy.it
  • circuito CORRIEMILIA 2018 E. Romagna

24ª Mini Competitiva cat. giovanili