Grazie per averci aiutati a ripartire

Avevamo pensato a 600 podisti ed invece ci avete sorpresi con 728 iscrizioni, che si uniscono ai 273 dell’atletica ragazzi e ai 652 camminatori e podisti delle ludico motorie.

Ringraziamo i più di 1600 partecipanti per l’entusiasmo e la fiducia, le restrizioni imposte hanno richiesto ulteriore collaborazione che non è mancata.

Ci auguriamo che nelle prossime edizioni si possa tornare a fare festa assieme come nel passato,

Appuntamento quindi al prossimo anno!

Una anteprima delle foto dei nostri piccoli atleti (ph. Jader Consolini)

Immagine di copertina: ph. Cluadio Bertucci

Modifica regolamento Mezza Maratona del Progresso: esibizione green pass

A seguito del numero crescente dei contagi e poiché la manifestazione accoglierà circa 700 atleti, la Polisportiva Progresso richiede l’esibizione del Green Pass per la partecipazione alla gara competitiva.

La scelta è stata fatta nell’interesse di proteggere la salute dei numerosi podisti che hanno aderito all’evento.

Per coloro che ne hanno la possibilità, consigliamo il ritiro pettorali nella giornata di sabato 18, presso la Polisportiva Progresso in via Lirone 46, dalle 16 alle 20.

Prendiamo le misure

I nostri podisti Luca e Massimiliano hanno misurato i 21.097m della Maratonina del Progresso.

In attesa della misura certificata FIDAL, che è scaduta da pochi giorni e che contiamo di rinnovare per l’edizione del 2022, hanno seguito il percorso utilizzando GPS e tachimetri sulle bici per una misura sincera.

Vi aspettiamo domenica per misurare le prestazioni atletiche!

Pre-iscrizioni Camminata del Progresso

Sono aperte le pre-iscrizioni alla Camminata del Progresso!

Vi invitiamo ad indicare sul sito la vostra partecipazione, società, gruppi o singoli in modo da poter organizzare al meglio la logistica.

Sono sufficienti pochi passi:

1) Registratevi al link, cliccate su Registrati, inserite i vostri dati scegliendo una password e premete il pulsante Completa Registrazione;

2) Riceverete un codice per posta elettronica, da inserire sulla pagina al primo accesso;

3) Accedete con la vostra email e password per indicare in quanti parteciperete.

 

Raccomandiamo di fare riferimento alla vostra società o gruppo, che si occuperà di pre-iscrivervi, il presidente o capo-gruppo provvederà ad inserire il numero di partecipanti ed il nome della società o gruppo di appartenenza.

Vi rammentiamo il regolamento pubblicato a questo link.

Per eventuali informazioni potete contattare Silvano al numero 347 308 4198

18^ STAFFETTA TRA PODISTI E CICLISTI IN MEMORIA DELLE VITTIME DELLA UNO BIANCA

13 ottobre 2019… ancora una volta anche quest’anno, nel giorno dedicato alla memoria, abbiamo voluto ricordare insieme all’Associazione delle Vittime Uno Bianca, tutte le persone innocenti uccise per mano della famigerata banda della Uno Bianca che ha imperversato nel periodo tra il 1987 e 1994 nella provincia di Bologna e della Romagna. Le abbiamo ricordate con la pratica sportiva che meglio si addice a noi della polisportiva Progresso con la staffetta podistica (18ª) che ha ripercorso tutti i luoghi della provincia di Bologna dove sono state assassinate.

Quest’anno ai podisti del Progresso, è stato proposto di trasformare l’iniziativa in ciclo staffetta. Ed utilizziamo proprio le parole di Salvaciclisti per descriverne meglio le motivazioni: “Da una ciclo-idea di #salvaiciclisti Bologna e con la collaborazione di Fiab Bologna – Monte Sole Bike Group, Fiab Terre di Pianura, PEDALALENTA e Fiab-Castenaso Tribù Indigena vogliamo essere tutti insieme al fianco dei podisti e dei famigliari delle vittime PER RICORDARE E NON DIMENTICARE.

Perché questa scelta proprio adesso, a distanza di anni dai tragici fatti?

Perché abbiamo pensato di dare il nostro contributo per ricordare, dando più voce agli amici dell’Associazione Vittime della Uno Bianca, facendo volare le loro parole: “Ricordare è necessario per riflettere con le nuove generazioni sul significato di giustizia.” (Alberto Capolungo – Vice-Presidente).”

Hanno dato il loro contributo durante i 52 km percorsi tra i comuni di Castel Maggiore, Bologna e Casalecchio di Reno, atleti partecipanti del mondo podistico bolognese, delle forze dell’ordine (Arma dei Carabinieri ed Esercito Italiano) ed i nuovi amici dell’associazionismo ciclistico della provincia di Bologna, che hanno corso terminando la staffetta rispettando in pieno la tabella di marcia. Per i ciclisti sono stati ideati dei percorsi più idonei al loro mezzo di trasporto, che comunque prevedevano la partenza e l’arrivo in contemporanea con i podisti. Presso ogni cippo è stato osservato un breve momento di raccoglimento e deposto un mazzo di fiori, alla presenza delle locali autorità.

Nel pomeriggio al parco di via Lenin in Bologna, dopo il nostro arrivo ha avuto luogo la cerimonia ufficiale per la commemorazione delle vittime della uno bianca alla presenza del Sindaco di Bologna Virginio Merola, della sig.ra Rosanna Zecchi Presidente dell’Ass. Vittime della Uno Bianca, dei Sindaci dei comuni e dei Presidenti di quartiere interessati, dai rappresentanti della Regione E. Romagna e città metropolitana di Bologna, insieme ad altre Autorità Civili e Militari.

ll G.P. Pol. Progresso desidera ringraziare, per la riuscita della manifestazione: l’Amministrazione comunale della città di Castel Maggiore, i podisti delle società bolognesi, gli atleti dell’Arma dei Carabinieri, del Rgt. Genio Ferrovieri, del 2° Rgt. di Sost. Aves Orione, del 121°Rgt. Artiglieria c/a ed infine,Salvaciclisti Bologna, Fiab Bologna – Monte Sole Bike Group, Fiab Terre di Pianura, PEDALALENTA e Fiab-Castenaso Tribù Indigena che con la loro partecipazione, nonostante la giornata domenicale, hanno dato grande risalto a questo evento commemorativo.

Ringraziamenti particolari vanno ai soci anziani ed alle signore del Gruppo podistico della Polisportiva Progresso che con la loro disponibilità prestata, sono stati fondamentali per la buona riuscita dell’organizzazione dell’evento, ai motociclisti impegnati di scorta lungo il percorso (Polizia di Stato, Carabinieri, Protezione Civile, Polizia Municipale, AVPL) che hanno assistito eccellentemente gli staffettisti e infine l’azienda MACRON che gentilmente ha donato come sempre le magliette indossate dai podisti e dai ciclisti partecipanti.

Cristina Vignudelli

Gruppo Podistico Polisportiva Progresso Castel Maggiore

Corri e 6:00 con l’Esercito

Il Reggimento Genio Ferrovieri in collaborazione con la Polisportiva Progresso organizza un “allenamento di corsa autogestito

  • Appuntamento alle 5:50 presso la Caserma “Montezemolo” per la cerimonia degli Onori ai Caduti
  • Percorsi di 5 e 10 km all’interno della Caserma e lungo le strade e i Parchi di Castel Maggiore
  • Iscrizione gratuita
  • Ristoro all’arrivo e punto acqua a metà percorso per il giro da 10 km

Modalità di iscrizione ed ulteriori informazioni in locandina

Vi aspettiamo (portate con voi il numero del documento di riconoscimento)